Back to school!
188 o 120? 2021 – La sfida dell’anno che verrà

Care amiche e cari amici, per la riapertura della scuola, prevista il prossimo 4 gennaio, dobbiamo al più presto prendere una decisione sofferta: a causa del distanziamento e della divisione in più classi, sono necessari ulteriori lavori e l’assunzione di maestri part time per poter garantire la scuola a tutti…
8 dicembre 2020: Natale a La Falegnameria, 6 bambini andranno a scuola per un anno

Il pomeriggio trascorso insieme a La Falegnameria è stato bellissimo, pieno di calore umano e di voglia di stare insieme. Davvero un incontro speciale, alla vigilia di un Natale fuori dal comune che ci ha permesso di rilassarci e divertirci ma anche di raccogliere una somma straordinaria. Infatti, grazie alla…
11 ottobre 2020: Una visita emozionante a Tor Marancia, e un anno di scuola per un altro bambino!

Domenica 11 ottobre la nostra infaticabile Anna Chiara Anselmi ci ha accompagnato, nonostante il freddo e la pioggia, nel quartiere di Tor Marancia, la “Shangai” romana, dal 2015 uno dei luoghi più ammirati dagli appassionati di street art. La visita al lotto 1, con le palazzine affrescate da 22 artisti…
26 settembre 2020 – 333 grazie!
Pubblicato il bilancio del 5×1000 2017

Abbiamo chiuso il bilancio dei fondi del 5×1000, quelli che ci avete destinato nel 2017 e che sono arrivati lo scorso anno. E’ con grande soddisfazione e riconoscenza che vi comunichiamo che, dal primo anno in cui abbiamo ricevuto questo finanziamento, i fondi ottenuti sono cresciuti del 38%! Evidentemente sono…
Prima iniziativa online per Direttamente: due bambini a scuola per un anno

Grazie a Luisa e Claudio, che sono riusciti a realizzare un’iniziativa a sostegno di Direttamente nonostante la quarantena. La loro Associazione Culturale Ikigai ci ha infatti dedicato un interessante seminario online di approfondimento sulla Bhagavad Gita, un testo base dello Yoga. Bravissimo il Maestro Salvatore Spataro, che ci ha intrattenuto…
Effetti collaterali del COVID-19: a Kariobangi 5000 famiglie senza casa, di cui 15 di HoL

Nel corso dell’ultima settimana abbiamo ricevuto notizie molto allarmanti da Sami Maina, ma questa volta il problema non è il COVID 19, ma chi approfitta della situazione per portare avanti espropri e requisizione dei terreni dove sorgono vari slum fra cui Kariobangi. Qui un interessante articolo per saperne di…